A Vicenza eventi dal 16 al 21 giugno
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato che si celebra il 20 giugno, Vicenza sarà animata da un ricco programma di attività. Con il patrocinio della diocesi e del comune, tra enti promotori ed enti aderenti si conta una rete di numerose realtà unite dal desiderio di promuovere una riflessione e una sensibilizzazione sul tema migratorio. La Giornata mondiale è un’opportunità per riflettere sulla tutela dei diritti umani per tutti e tutte, e sulle vie da percorrere insieme per costruire una società libera e aperta alle differenze, capace di riconoscere e rispettare la diversità.
Ecco il calendario degli appuntamenti.
Lunedì 16 giugno
18.30 – Chiostro di San Lorenzo
“CON ALTRI OCCHI” – INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA
a cura del Centro Culturale San Paolo, visitabile fino al 21 giugno
21.00 – Cinema Araceli
“UNA CERTA LIBERTÀ” – PROIEZIONE DEL FILM
interviene il regista Andrea Segre, a cura di Cooperativa Tangram e Cooperativa Insieme
Mercoledì 18 giugno
18.00 – Chiostro di San Lorenzo
“FIGLI VENUTI DAL MARE” – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
a cura di Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Venerdì 20 giugno
18.00 – Chiostro di San Lorenzo
“MIGRANTI MAESTRI DI SPERANZA” – PREGHIERA ECUMENICA INTERRELIGIOSA “MORIRE DI SPERANZA”
a cura di Presenza Donna, Centro Culturale San Paolo, Chiesa evangelico-metodista, Coreis, Pari passo cooperativa sociale, Diocesi di Vicenza
Sabato 21 giugno
11.00 – Sottopasso del quartiere Villaggio del Sole
INAUGURAZIONE MURALE realizzato nell’ambito del progetto “Lo Sai?”
a cura del progetto SAI del comune di Vicenza
Evento conclusivo dalle 17.00 alle 22.30 in Piazza San Lorenzo
17.00 – SILENT PLAY “The Face of the other”. A cura di Associazione Non Dalla Guerra
18.00 – PRESENTAZIONE LIBRO “Gorgo CPR”, a cura di Associazione Hu.seed
18.00 – ATTIVITÀ PER BAMBINI “Il filo rosso. Il viaggio di Ibrahima”, a cura di Mediterranea
18.45 – PRESENTAZIONE LABORATORIO di SOUNDWRITING “Se oggi”,a cura di Centro Culturale San Paolo
19.15 – PROIEZIONE VIDEO “L’indizio”, a tema razzismo e bullismo. A cura di Spazio Porto (Arci Servizio Civile), nel Chiostro di San Lorenzo
20.00 – CONCERTO gruppo italo-ucraino Valeria Kikhtenko, Nataliia Kulak, Giuseppe Pellegrini “Voci di Speranza”, a cura di Cosmo.
A seguire SPAZIO ARTISTICO LIBERO aperto a tutti e tutte curato da Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
21.00 – CONCERTO di Falou Seck & The Melting Beats
Permanenti in Piazza San Lorenzo: MOSTRA- LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA a cura di Cosmo, PUNTI INFORMATIVI delle associazioni che operano nel campo dell’accoglienza nel territorio vicentino.
ENTI PROMOTORI RASSEGNA: Associazione Centro Astalli Vicenza (capofila), Progetto SAI Comune di Vicenza, Diocesi di Vicenza-Ufficio Migrantes, Cosmo Società Cooperativa Sociale, Centro Culturale San Paolo, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Spazio Porto (Arci Servizio Civile), Associazione Presenza Donna, Associazione Non Dalla Guerra, Cooperativa Insieme, CooperativaTangram, Huseed, Chiesa Evangelica-Metodista, Associazione Comunicando, Paripasso Società Cooperativa, Acli Vicenza, Chiesa Evangelica-Metodista, Mediterranea.
ENTI PARTNER: Circolo Arci Cosmos, COREIS (Comunità Religiosa Islamica), Unicomondo, Salute Solidale, Caracol Olol Jackson