Skip to content Skip to footer

Torna “Donne al pozzo”: libri, teologia, incontro

Quattro appuntamenti a settembre Presentazioni di libri, occasioni di incontro e confronto, un modo inedito di dire Dio e la fede… questo e tanto altro è “Donne al pozzo”, la rassegna proposta da Presenza Donna per accompagnare tutte e tutti in un percorso di riflessione e conversazione

Leggi Tutto »

“Donne di speranza”: i testi della novena di Sant’Anna

Dal 17 al 26 luglio 2025 Presenza Donna ha curato le meditazioni proposte in occasione della Novena di Sant’Anna della parrocchia di Salcedo (VI), offrendo un percorso biblico sul tema “Donne di speranza nel Nuovo Testamento”. Ogni mattina all’alba, secondo una radicata e sinceramente vissuta

Leggi Tutto »

22 agosto: “A Vicenza con Elisa Salerno”

Venerdì 22 agosto 2025 torna l’opportunità di camminare “A Vicenza con Elisa Salerno”!La passeggiata culturale è un’ottima occasione per conoscere la vita e le opere della giornalista e femminista cattolica vicentina, camminando nei luoghi di Vicenza in cui ha vissuto e operato. Il percorso e

Leggi Tutto »

Maria di Magdala, audace del Vangelo

Il 22 luglio si celebra la festa liturgica di santa Maria Maddalena, apostola degli apostoli. Vi proponiamo un piccolo approfondimento video sulla sua figura a cura di suor Elisa Panato, teologa e presidente di Presenza Donna.A partire dal suo libro “Le audaci del Vangelo” (scopri qui), suor

Leggi Tutto »

Giornata mondiale del rifugiato 2025

A Vicenza eventi dal 16 al 21 giugno In occasione della Giornata mondiale del rifugiato che si celebra il 20 giugno, Vicenza sarà animata da un ricco programma di attività. Con il patrocinio della diocesi e del comune, tra enti promotori ed enti aderenti si

Leggi Tutto »

“Pura Parola” al Festival biblico

La XXI edizione del Festival biblico si intitola “Salmi – Libro infinito”, e permetterà di indagare il valore culturale e simbolico dei Salmi, ponendoli in relazione con le questioni della contemporaneità, invitandoci a leggere ma anche a scoprire e interpretare queste pagine.Dentro al ricco e

Leggi Tutto »

Dalle sorgenti alla sorgente

24 maggio: in pellegrinaggio tra spiritualità e natura sui passi di Giovanna Meneghini «Dalle sorgenti alla sorgente» è il titolo dell’iniziativa proposta per il pomeriggio di sabato 24 maggio 2025 dalla Congregazione delle suore Orsoline scm, un cammino-pellegrinaggio sui passi di Madre Giovanna Meneghini nei luoghi

Leggi Tutto »

Lavoro? Ragazze e ragazzi rispondono

Il 12 aprile sarà presentata l’indagine delForum associazioni femminili vicentine Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle 9.15 presso il Centro Culturale San Paolo di Vicenza, il Forum delle associazioni femminili vicentine presenterà i risultati di un’indagine sul tema lavoro condotta fra giovani del territorio.

Leggi Tutto »

“Sotto il cielo di Gaza” il 15 aprile

Martedì 15 aprile 2025 appuntamento alle 20.30 presso il Centro Culturale San Paolo di Vicenza, per la presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza”. Intervengono l’autore e l’autrice del libro, Nandino Capovilla e Betta Tusset. IL LIBRONella tragedia smisurata che continua a sconvolgere il

Leggi Tutto »

5 aprile: “Le audaci del Vangelo”

Il libro di suor Elisa Panato su Maria di Magdala e Angela Merici Sabato 5 aprile appuntamento alle 11.00 in Libreria san Paolo Vicenza per la presentazione de “Le audaci del Vangelo. Maria di Magdala e Angela Merici”. Interviene l’autrice suor Elisa Panato, teologa e

Leggi Tutto »

29 marzo: “Fuorché il silenzio”

Trentasei voci di donne afghane Sabato 29 marzo appuntamento alle 11.00 in Libreria San Paolo Vicenza per la presentazione del libro “Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane”. Interviene la curatrice dell’edizione italiana Daniela Meneghini, docente di lingua e letteratura persiana a Ca’ Foscari,

Leggi Tutto »

In Quaresima, la Parola

I Salmi delle domeniche quaresimali, nel commento di Donatella Mottin La preghiera dovrebbe diventare essenziale per la nostra vita. Ogni tempo di quaresima, a cominciare dal mercoledì delle Ceneri, torna a ricordarci questa necessità. Nel tempo storico che stiamo vivendo, la preghiera è importante per

Leggi Tutto »