Convegno del Forum delle Associazioni Femminili, Vicenza, 27 novembre 1999
Nel cammino del Forum degli ultimi due anni è maturato l’ascolto delle esperienze di ogni gruppo in relazione alle diverse realtà del territorio, viste con “occhi di donna” e a partire dal vissuto effettivo, dalle scelte e dagli interventi che ogni associazione stava e sta realizzando sul campo.*
E’ stata questa presa di coscienza, avvenuta attraverso l’osservazione della realtà che ci circonda e attraverso il confronto e l’interscambio, che ci ha convinte a proporre il Convegno
|
“PASSAGGI” … A NORD EST. Modelli culturali ed identità di genere, le cui riflessioni siamo particolarmente liete di mettere a disposizione di tutte/i attraverso gli A T T I, che pubblichiamo grazie al contributo della Commissione Provinciale per le Pari Opportunità. Come cittadine e cittadini del Nord Est, siamo interrogate/i dai cambiamenti a tutti i livelli. Cambiamenti che qui si stanno rivelando più rapidi e vorticosi che altrove, mettendo in questione il nostro stile di vita, i modelli e i valori ai quali facciamo riferimento, la nostra stessa identità. |
![]() |
Che cosa stiamo trasmettendo e che cosa vogliamo trasmettere alle nuove generazioni? E queste che cosa ci stanno suggerendo? Che donne e uomini vogliamo essere qui, ora… e domani? Ci lasciamo interrogare insieme, per cercare ancora insieme risposte, stimoli, nuovi motivi per continuare il fecondo cammino intrapreso. |
sr Maria Grazia Piazza,
dalla presentazione al Convegno
Indice degli Atti in allegato
Maria Grazia Piazza
Presentazione
Margherita Maculan Carretta
Apertura del Convegno
NUOVE GENERAZIONI E GENERE
Antonella Cunico
Maria Antonietta Spiller
Ragazze della III^ A – Istituto Professionale “B. Montagna”
Barbara Mapelli
I CAMBIAMENTI
TRA GENERI E GENERAZIONI
Franca Bimbi
INNOVAZIONI E FRATTURE
NEL MODELLO VENETO
DIBATTITO
* Occhi di donna sul panorama vicentino, fascicolo che raccoglie i contributi emersi dal percorso fatto dal Forum negli ultimi due anni. E’ disponibile presso il Centro Documentazione e Studi “Presenza Donna”.