NELLA RASSEGNA IN PUNTA DI PENNA
![]() | La Rassegna di Libri “In punta di Penna” proposta dall’Associazione Presenza Donna è stata inaugurata lunedì 23 aprile 2012, nella nuova sede di via San Francesco Vecchio, 20 a Vicenza con la presentazione del libro di don Dario Vivian, Ospitalità, edito da Cittadella. | ![]() |
L’ouverture della serata è stata affidata a Gabriella Pellegrini che ha letto la preghiera da lei stessa composta e che chiude il testo di don Dario. | ![]() | ![]() |
![]() | Sr. Federica Cacciavillani ha poi presentato la serata ed introdotto l’intervento di don Dario facendo riferimento alla prefazione del libro curata dalla pastora Lidia Maggi. | ![]() |
Molte amiche ed amici non sono voluti mancare a questo appuntamento diventato ormai una felice tradizione primaverile per l’Associazione che cura la presentazione di libri sulle donne, delle donne e… per tutti!!! | ![]() | ![]() |
![]() | Don Dario Vivian ha voluto caratterizzare la presentazione di “Ospitalità” attraverso alcuni quadri di noti autori che hanno dipinto la scena di Marta e Maria, il primo è stato quello di Jacopo Bassano: “Cristo in casa di Marta e Maria”. | ![]() |
A questo è seguito quello del Tintoretto, sempre introdotto da un versetto del racconto lucano, che è stato ripercorso da don Dario attraverso le intuizioni dei pittori: come Diego Velazquez, in “Marta e Maria” e Pieter Aersten, in “Vanità”. | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() |
Infine con il dipinto di Jan Vermeer conservato ad Edimburgo, sempre con il titolo “Cristo in casa di Marta e Maria“. Davvero una catechesi affascinante sul tema dell’essere ospiti: ospitanti ed ospitali, alla sequela del Maestro ed Amico Gesù di Nazaret. | ![]() |
![]() | Don Dario ha poi presentato brevemente la prima parte del libro che è costruito facendo dialogare insieme il testo del Primo Testamento dei tre ospiti di Abramo, ma che è uno, alle Querce di Mamre e appunto il brano del nuovo Testamento di Marta e Maria nel vangelo di Luca. | ![]() |
C’è stato spazio anche per alcuni interessanti interventi da parte del pubblico che si è lasciato interpellare dalla proposta di don Dario e a sua volta l’ha provocato a degli approfondimenti ulteriori. | ![]() | ![]() |
![]() | Ed infine non può mancare la firma dell’autore… come pure un brindisi per la bella riuscita della serata! Un grazie caloroso a don Dario e a tutti coloro che hanno condiviso questo primo lunedì “In punta di penna”. | ![]() |
![]() | L’appuntamento è per il prossimo lunedì 30 aprile con la presentazione del romanzo di Luca Bassanese “Oggi ho imparato a volare”. | |