Dossier "Donna e pace" 8
Canadian Voice of Women for Peace (VOW)
Si tratta di un’organizzazione non governativa fondata a Toronto, in Canada, nel 1960, quando diverse donne presero coscienza della possibilità di una guerra nucleare e soprattutto di quali potevano essere gli effetti sulla vita dei…
Dossier "Donna e pace" 7
Mouvement des Femmes pour la Justice et la Paix
Il Movimento femminile per la giustizia e la pace dello Zaire, oggi Congo, operante ed attivo dal tempo della dittatura, continua a far sentire la sua voce: “Il nostro cuore di madri…
Dossier "Donna e pace" 6
Le Donne Shibokusa
In Giappone, ai piedi del monte Fuji, delle donne shibokusa hanno costruito una casetta come sede di un campo permanente di protesta e per la pace. Di protesta contro l’uso della loro povera terra - che offre la…
Dossier "Donna e pace" 5
Donne alle quali è stato conferito il Premio Nobel per la Pace
Bertha von Suttner, 1905
Jane Addams, 1931
Emily Greene Balch, 1946
Mairead Corrigan, 1976
Betty Williams, 1976
Madre Teresa, 1979
Alva Reimer Myrdal, 1982
Aung San Suu Kyi, 1991
Rigoberta Menchù, 1992
Jody Williams, 1997
Analizzando i movimenti per…
Dossier "Donna e pace" 4
Progressi segnalati
in ordine alla risoluzione dei conflitti, armistizi
e costruzione della pace*
Nonostante le donne abbiano ricoperto una molteplicità di ruoli, sia durante le guerre che nel corso delle operazioni di pace, specialmente in qualità di personale medico e amministrativo,…
Dossier "Donna e bellezza" 21
Iconografia
http://www.christusrex.org/www2/art/icons.htm
Donne e arte
http://www.unifem.org/
http://imow.org/artexhibition/
Donne e fotografia
http://digilander.libero.it/womenphotographers/
http://www.womeninphotography.org/
Dossier "Donna e pace" 3
L'impegno primario della donna
al fine di promuovere una cultura di pace come cultura dell'umano
non è quello di rendersi autonoma rispetto all'uomo,
ma di diventare se stessa,
di sviluppare la propria identità di persona-donna
nel contesto socio culturale in…
Dossier "Donna e bellezza" 1
La bellezza porta al mistero dell'amore, della fede. Essa fonda le sue radici nella Parola di Dio e scorre nella scrittura come un fiume, ora sommerso e silenzioso, ora dirompente e vistoso.
La bellezza è ripartita e diffusa tra gli esseri dell'universo:…
Dossier "Donne ed ecologia" 18
www.onuitalia.it
www.femmis.org
www.un.org/
www.wedo.org
www.un.org/womenwatch/
www.iclei.org
www.ecouncil.ac.cr/
www.ncsdnetwork.org
www.earthforum.org
http://sdnhq.undp.org/ww/women-enviro/
Dossier "Donna ed ecologia" 17
Concilium 5/1995
Ecologia e povertà: grido della terra, grido dei poveri
Brescia, Queriniana.
In questo numero, Concilium articola la riflessione attorno al binomio ecologia e povertà in tre sezioni: le problematiche, la riflessione teologia e nuovi orizzonti.
Nella prima sezione Julio De Santa Ana presenta…
Dossier "Donna ed ecologia" 16
Rosemary Radford Ruether
Gaia e Dio. Una teologia ecofemminista per la guarigione della terra
Brescia, Queriniana, 1995, pp. 408, £ 48.000.
Gaia è la dea greca della terra, ed è anche un termine adottato in relazione alla tesi secondo cui il nostro pianeta è…
Dossier "Donna ed ecologia" 15
Cinzia Biagiotti e Laura Coltelli ( cura di)
Figlie di Pocahontas. Racconti e poesie delle indiane d’America
Firenze, Giunti, 1995, pp. 414, £ 30.000.
E’ un’antologia, unica nel suo genere e preziosa per chiunque voglia conoscere approfonditamente la cultura dei popoli indiani d’America: riunisce…